 Più di mille i ciclisti già iscritti alla Greenfondo (archivio Play Full Nikon)
|
28 marzo 2012, Pomarance (PI)
– Sarà un'edizione ricca di premi quella della Greenfondo Paolo
Bettini – La Geotermia che andrà in scena il prossimo 15 aprile
nella cittadina geotermica pisana capace di portare alla partenza
oltre 1000 ciclisti provenienti da tutta Italia. Saranno ben due le biciclette Colnago
messe in palio per altrettante società: una andrà alla società con
il maggior numero di partenti, l'altra andrà alla società che
porterà all'arrivo il massimo numero di partecipanti, tutti insieme
(nell'arco di 30 secondi). Ovviamente i premi non saranno cumulabili.
A questi andranno aggiunti i vari omaggi di natura enogastronomica
(prosciutti, vino, olio, ecc.) secondo la tabella premi del Giro del
Granducato di Toscana.
Tanti begli oggetti anche per le
classifiche individuali. A i primi tre di ogni categoria maschile
andrà uno stupendo trofeo in alabastro, materiale principe dell'arte
artigianale locale, mentre alle prime tre donne di ogni categoria
andrà un dispenser, sempre in alabastro, ideale per l'aromaterapia.
I trofei saranno modellati dalle mani esperte dei Fratelli Ticciati
di Pomarance.
Rimangono confermati i percorsi,
soprattutto il “giro del Pavone” ossia il tracciato originale del
percorso di granfondo dopo il passaggio da Pomarance, che non si è
potuto svolgere nelle passate edizioni a causa di problemi di
viabilità.
Le iscrizioni alla gara sono
possibili fino alle ore 12.00 del 12 aprile alla quota di € 30,00,
dopo tale scadenza aumenteranno a € 40,00 fino alle ore 12.00 di
sabato 14 aprile.
Tutte le informazioni sulla
manifestazione sono disponibili all’indirizzo
http://www.veloetruriapomarance.it/.
Sia è chiusa con un gradito successo
la campagna abbonamenti al Giro del Granducato di Toscana, che è
stato capace di fidelizzare ben 778 ciclisti, provenienti dalla
Toscana, dalle regioni limitrofe, ma anche da regioni più lontane,
rispetto ai 600 abbonati della passata edizione, con un aumento del
29.7%. Il Granducato si conferma così essere tra i circuiti
regionali più graditi.
|